I danni del Coronavirus sul calcio europeo ammonterebbero a oltre 4 miliardi di euro se la stagione 2019/2020 non dovesse concludersi. Secondo la società di consulenza KPMG la Premier League inglese è il campionato più colpito sul lato economico dal COVID-19, con perdite stimate che possono arrivare a toccare quota 1,25 miliardi di euro. La Liga spagnola rischia mancati ricavi per 950 milioni di euro, mentre i club di Bundesliga potrebbero rinunciare a entrate per 750 milioni. Per la Ligue 1, invece, si attendono mancati ricavi per 400 milioni. In Francia, intanto, si discute sulla possibilità che il match di Champions League, Lione-Juventus del 26 febbraio, sia sta la partita zero. Per alcuni studiosi francesi la partita non andava giocata, in quanto ha scatenato la diffusione dei contagi nella Francia sud-orientale. Tuttavia, uno studio dell’agenzia regionale della sanità di Lione sostiene che le contaminazioni successive al 26 febbraio non hanno legami diretti con la partita di Champions League. Per il campionato italiano di Serie A, lo studio targato Football Benchmark parla di potenziali danni economici da 650 milioni di euro. La pandemia da COVID-19 ha già ridotto la liquidità di risorse monetaria per i club, costretti a chiudere i botteghini (e anche a rimborsare i tifosi per biglietti e abbonamenti) per la mancata disputa delle partite in calendario. In Italia le matchday revenue dell’ultima parte di stagione valgono fino a 100 milioni di euro nel massimo campionato. Gli sponsor potrebbero congelare contratti dal valore di 150 milioni di euro totali, mentre le televisioni e le altre piattaforme di trasmissione audio e video (che non possono più offrire il prodotto calcio agli appassionati) possono aggravare la crisi, portando i mancati ricavi dall’attività di broadcasting a 450 milioni di euro. L’impatto del Coronavirus rischia di essere devastante per l’industria calcistica europea, per questo la UEFA e l’Associazione dei Club Europei (ECA) puntano alla conclusione delle competizioni calcistiche del 2019/2020 prima dell’inizio della prossima stagione.