eSports, l’Italia si qualifica alla fase finale di eEURO 2020. Premi in denaro per 100 mila euro

Le nazionali di calcio torneranno in campo al termine della pandemia da Coronavirus, così nel vecchio continente le emozioni sportive si vivono sui campi virtuali, grazie agli eSports. In questi giorni, rigorosamente online, si stanno giocando le qualificazioni del torneo di eEURO 2020. Le partite del videogioco PES 2020 della Konami vengono trasmesse sul canale YouTube della UEFA. L’Italia è tra le 10 nazioni già qualificate per le finali di UEFA eEURO 2020, che si giocheranno il 23 e il 24 maggio 2020.

Le due finaliste dovevano inizialmente sfidarsi a Londra a luglio, ma adesso l’intero torneo si disputerà solo a livello virtuale. Al termine dei gironi di qualificazione, oltre all’Italia altre nove squadre hanno ottenuto il pass per la fase finale: Bosnia ed Erzegovina, Francia, Germania, Grecia, Israele, Lussemburgo, Olanda, Romania e Serbia. Le dieci seconde classificate nella fase a gironi si affronteranno nei play-off che si terranno il 20 e 27 aprile. Le migliori sei, due per girone, si qualificheranno al torneo finale di maggio.

Con 55 nazioni in gara, eEURO 2020 si distingue, secondo la UEFA, per essere la più grande competizione di efootball per nazionali mai realizzata. Le federazioni nazionali hanno selezionato le squadre che le avrebbero rappresentate a eEURO 2020, principalmente attraverso tornei online. In alcuni casi, tuttavia, i migliori giocatori della nazione sono stati invitati per delle sessioni di allenamenti nelle quali sono stati valutati da esperti di efootball. Per diverse federazioni nazionali, il processo di selezione di eEURO 2020 è stato il loro primo passo nel mondo dell’efootball. Il torneo ha coinvolto oltre 10 mila gamers, mentre i video di eEURO 2020 sono stati visti fino a ora da oltre due milioni di utenti. I vincitori di eEURO 2020 riceveranno i biglietti per la finale di UEFA EURO del 2021, oltre a premi in denaro per 40 mila euro. Il montepremi del torneo ammonta a 100 mila euro, assegnati a partire dai quarti di finale.