Ufficiale, la UEFA rinvia gli Europei di calcio al 2021. La CONMEBOL posticipa la Coppa America

La UEFA rinvia gli Europei di calcio al 2021 a causa del diffondersi del Coronavirus COVID-19. Il torneo itinerante inizierà con 12 mesi di ritardo al fine di consentire il completamento delle competizioni nazionali. La decisione è arrivata al termine della videoconferenza alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle 55 federazioni affiliate, della European Club Association, delle leghe europee e della FIFPro. I play-off previsti per Euro 2020 e le amichevoli internazionali sono state spostate da marzo a giugno. I Campionati Europei di calcio si sarebbero dovuti svolgere dal 12 giugno al 12 luglio 2020. La manifestazione prevede tredici sedi: Amsterdam, Bilbao, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Copenhagen, Dublino, Glasgow, Roma, Baku, Monaco, San Pietroburgo e Londra. I biglietti venduti sinora restano validi per il 2021, ma per i possessori dei tagliandi è prevista la possibilità di rimborso immediato.

L’Europeo di calcio mette in palio 371 milioni di euro in premi. La partecipazione garantisce 9,25 milioni di euro. Nella fase a girone, ogni vittoria vale 1,5 milioni di euro, mentre per ogni pareggio si intascano 750 mila euro. Gli Ottavi di finale valgono 2 milioni, i Quarti di finale regalano altri 3,25 milioni di euro. Per le semifinaliste è previsto un bonus di 5 milioni. I vincitori della finale si porteranno a casa 10 milioni, mentre agli sconfitti spettano 7 milioni. In totale la squadra più forte del torneo può vincere sino a 34 milioni di euro.

Oggi anche la Confederazione Sudamericana del Calcio (CONMEBOL) ha deciso di posticipare di un anno la Coppa America, che si sarebbe dovuta svolgere tra il 12 giugno e il 12 luglio 2020.

Dopo le decisioni dei due organi continentali, la FIFA ha rinviato a data da destinarsi il Mondiale per club.