Sospensione Serie A, FIGC: ipotesi playoff Scudetto o mancata assegnazione titolo

nuovo logo serie aLo Scudetto del campionato di Serie A 2019/2020 potrebbe essere assegnato dopo la disputa dei playoff. L’emergenza Coronavirus ha portato alla sospensione dei campionati di calcio fino al 3 aprile 2020. Tuttavia, la FIGC valuta anche l’ipotesi della mancata assegnazione del titolo di Campione d’Italia e la conseguente comunicazione alla UEFA delle società qualificate alle coppe europee. Un’altra soluzione illustrata dal presidente Gravina al termine del Consiglio Federale prenderebbe in considerazione la classifica maturata fino al momento dell’interruzione. Per la zona retrocessione, invece, c’è la possibilità di effettuare i playout per decretare le tre squadre retrocesse in Serie B.

In conseguenza di quanto disposto dal DPCM firmato il 9 marzo, il Consiglio ha sospeso le partite organizzate dalle Leghe in programma su tutto il territorio nazionale fino al 3 aprile.

Stante l’attuale situazione, anche alla luce delle auspicabili ulteriori disposizioni governative per agevolazioni fiscali e contributive, il Consiglio ha conferito delega al presidente federale per allineare le disposizioni della FIGC in materia e per valutare, ed eventualmente emanare, il differimento delle scadenze per l’iscrizione ai campionati della stagione sportiva 2020/2021 dal 22 al 30 giugno.

Con riferimento al recupero delle gare della Serie A, tenuto conto che le altre Leghe non hanno scadenze internazionali e quindi una più ampia marginalità di programmazione, il presidente federale ha proposto alla Lega di Serie A, attraverso lo scivolamento delle giornate, di sfruttare tutte le date a disposizione fino al 31 maggio.

Il presidente Gabriele Gravina ha aperto i lavori del Consiglio della Federazione Italiana Giuoco Calcio alle ore 14 con i consiglieri: Dal Pino, Marotta e Lotito per la Lega di A; Balata per la Lega B; Ghirelli, Baumgartner e Lo Monaco per la Lega Pro; Sibilia, Acciardi, Frascà e Franchi per la Lega Nazionale Dilettanti; Tommasi, Calcagno e Gama per gli atleti; Beretta e Giatras per i tecnici; il presidente dell’AIA Nicchi; il presidente del Settore Giovanile e Scolastico Tisci; il presidente del Settore Tecnico Albertini; il segretario generale Brunelli; la presidente della Divisione Calcio Femminile Mantovani; il membro UEFA nel Consiglio della FIFA Christillin; presidente ECA e membro Comitato Esecutivo della UEFA Agnelli. Invitato, in qualità di uditore, il presidente dell’AIAC Ulivieri. Tutti i consiglieri si sono collegati in conference call, fatta eccezione per Gravina, Lotito e Ghirelli, presenti in sede.