Studio UEFA, la mappa dei ricavi del calcio europeo

La UEFA ha pubblicato l’undicesima edizione del report European Club Footballing Landscape, che evidenzia il buon stato di salute di cui gode il calcio europeo. Dallo studio relativo all’anno finanziario 2018 emerge che i club della Premier League inglese hanno generato ricavi medi per 272 milioni di euro, per un risultato aggregato di 5,4 miliardi di euro. Tra le leghe più virtuose trova posto la Bundesliga, con i club tedeschi capaci di generare ricavi per un totale di 3,2 miliardi. Ricca anche la Liga spagnola, con le compagini del torneo iberico che hanno fatturato 3,1 miliardi. In Italia i ricavi generati dalle 20 squadre di Serie A ammontano a 2,3 miliardi, con una media di 115 milioni di euro. Tra le Big 5 c’è anche la Ligue 1 francese, che si segnala per ricavi complessivi da 1,7 miliardi di euro. Il campionato europeo più povero è quello della Repubblica di San Marino, con ricavi per 2,6 milioni di euro (in media 170 mila euro per ognuna delle 15 squadre sammarinesi). Tra le altre leghe fanno bene la Russian Premier League (752 milioni di ricavi) e la Super Lig turca (748 milioni). Su base annuale i ricavi dei club dei maggiori campionati europei sono aumentati complessivamente da 20,1 miliardi di euro a 21,08 miliardi. Sul risultato totale il fatturato dei club delle Big 5 pesa per il 75 per cento. Per il secondo anno consecutivo si registra una differenza positiva tra ricavi e costi totali, per un utile aggregato che nel 2018 si è attestato a 140 milioni. Il report evidenzia che le prime 30 squadre per fatturato generano oltre metà dei ricavi di tutti i club di massima serie.