La Dakar 2020 si corre nel deserto dell’Arabia Saudita. La 42esima edizione della manifestazione rallystica è partita il 6 gennaio da Jeddah e terminerà il 17 gennaio a Qiddiya. I piloti e gli equipaggi dei veicoli devono percorrere un totale di 7.500 chilometri. La sabbia è la vera protagonista della corsa a tappe motoristica, che quest’anno prevede un tracciato che si snoda per il 75 per cento nel deserto saudita. I veicoli impegnati nel rally raid sono 342: 114 moto, 23 quad, 83 auto, 45 Side by Side e 46 camion. La nazione più rappresentata è la Francia con 109 atleti (tra piloti e co-piloti), seguita da Spagna (75, tra cui Fernando Alonso) e Olanda (50). Tra le 68 nazioni presenti c’è anche l’Italia, che può contare sulle prestazioni di 27 driver. Le donne impegnate nella competizione sono tredici, tra cui l’italiana Camelia Liparoti.
Le tappe della Dakar 2020
DATA | TAPPA | PERCORSO | KM TOT | KM PS |
5 gennaio | Stage 1 | Jeddah – Al Wajh | 752 km | 319 km |
6 gennaio | Stage 2 | Al Wajh – Neom | 401 km | 367 km |
7 gennaio | Stage 3 | Neom – Neom | 489 km | 404 km |
8 gennaio | Stage 4 | Neom – Al Ula | 676 km | 453 km |
9 gennaio | Stage 5 | Al Ula – Ha’il | 563 km | 353 km |
10 gennaio | Stage 6 | Ha’il – Riyadh | 830 km | 478 km |
12 gennaio | Stage 7 | Riyadh – Wadi Al-Dawasir | 741 km | 546 km |
13 gennaio | Stage 8 | Wadi Al-Dawasir – Wadi Al-Dawasir | 713 km | 474 km |
14 gennaio | Stage 9 | Wadi Al-Dawasir – Haradh | 891 km | 415 km |
15 gennaio | Stage 10 (Marathon) | Haradh-Shubaytah | 608 km | 534 km |
16 gennaio | Stage 11 (Marathon) | Shubaytah – Haradh | 744 km | 379 km |
17 gennaio | Stage 12 | Haradh – Qiddiyah | 447 km | 374 km |