Il keniano Eliud Kipchoge ha corso in 1h59’40” i 42.195 km del percorso di Vienna, facendo cadere per la prima volta nella storia il muro delle 2 ore sulla distanza. L’impresa del 34enne è stata seguita dal vivo da 120 mila spettatori. L’evento sponsorizzato dalla Ineos di Jim Ratcliffe è iniziato alle ore 8:15 dal parco Prater di Vienna. Lungo il percorso alberato il keniota è stato scortato a turno dalle 35 lepri, che hanno contribuito all’impresa del già detentore del record del mondo nella maratona (2h1’39” a Berlino nel 2018). Il risultato ottenuto da Kipchoge in Austria non è omologabile, ma è già leggenda. Al termine della prova il keniano ha dichiarato: “È grandioso. Sono riuscito a essere il primo a infrangere la barriera delle due ore. Devo ringraziare la squadra di lepri, sono stati fantastici e sono stati determinanti nel fare la storia. Voglio mostrare il positivo di questa disciplina. Tutte le persone possono correre e insieme possiamo rendere questo sport un mondo meraviglioso”.