Report Calcio 2019: il valore della produzione supera i 3,5 miliardi

Dal Report Calcio 2019 emerge che il valore della produzione aggregato del calcio professionistico italiano ha superato per la prima volta i 3,5 miliardi di euro nel 2017/2018.

Il rapporto annuale sul calcio italiano è stato sviluppato dal Centro Studi FIGC in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e la società di consulenza PricewaterhouseCoopers (PwC). L’incidenza dei debiti sul totale delle attività del calcio professionistico è dell’81,7 per cento (in calo rispetto all’84 per cento della stagione precedente). Nel 2017/2018 il debito totale delle società calcistiche italiane ha superato i 4,2 miliardi di euro. Il risultato netto è negativo di 215 milioni di euro, complice l’aumento del costo del lavoro e degli ammortamenti.

Dalla cessione dei giocatori i club italiani hanno iscritto in bilancio plusvalenze per 777 mila euro. I ricavi da stadio ammontano a 278 mila euro, mentre i proventi da sponsor e attività commerciali si attestano a 525 milioni. La vendita dei diritti televisivi e radio ha garantito entrate per 1,26 miliardi.

Dallo studio sui modelli di governance, considerando gli assetti proprietari del calcio professionistico si evince che nel 31 per cento dei casi si tratta di una persona fisica, nel 57 per cento di una persona giuridica italiana e nel 12 per cento di una persona giuridica estera. Negli ultimi sette anni i proprietari dei club hanno operato interventi di ricapitalizzazione del valore complessivo di 2,4 miliardi di euro.