Per la Coppa America 2019 la Confederazione Sudamericana di Calcio ha stanziato un budget di 469,9 milioni di dollari.
In totale il montepremi che la CONMEBOL distribuirà tra le 12 nazionali partecipanti è di 70 milioni di dollari. La squadra che vincerà la Copa América Brazil 2019 riceverà il primo premio da 11,5 milioni di dollari, mentre alla finalista spettano 9 milioni. Ad ogni compagine partecipante viene garantito un corrispettivo di 4 milioni di dollari. La finale per il terzo posto regala altri 4 milioni al team che riuscirà a stappare un piazzamento d’onore.
La 46esima edizione del torneo continentale si gioca in Brasile, con le 26 partite del torneo che si disputano dal 14 giugno al 7 luglio negli impianti che hanno già ospitato la Coppa del Mondo del 2014 e le Olimpiadi di Rio 2016. I protagonisti si sfidano in sei stadi: Mineirão Stadium (Belo Horizonte), Arena do Grêmio (Porto Alegre), Maracanã Stadium (Rio de Janeiro), Fonte Nova Arena (Salvador), Corinthians Arena e Morumbi Stadium (São Paulo).
Alla rassegna partecipano, su invito, anche le asiatiche Giappone e Qatar, oltre alle dieci squadre affiliate alla CONMEBOL: Brasile, Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela.
L’albo d’oro della Coppa America vede l’Uruguay in testa con 15 vittorie, seguito da: Argentina (14 successi), Brasile (8), Paraguay (2), Perù (2), Cile (2), Colombia (1) e Bolivia (1).
Le immagini della Copa América Brazil 2019 vengono trasmesse in 178 paesi. Per l’edizione del 2015, giocata in Cile, l’afflusso turistico ha contribuito per circa 70 milioni di dollari al giro d’affari della competizione.