La società di calcio più ricca al mondo è il Real Madrid, che vale circa 4 miliardi di dollari. Secondo il report The European Elite 2019, realizzato dalla società di consulenza KPMG, per stabilire il valore di un club calcistico è più opportuno considerare le entrate generate dalla società, piuttosto che basare la valutazione sugli utili.
Il report The European Elite ha valutato le società calcistiche europee mediante cinque indicatori: profitti (considerando il rapporto costi/ricavi), popolarità (ovvero il seguito che le squadre hanno sui social media), potenziale sportivo (inteso come la capacità di generare profitti dai risultati maturati sul campo), diritti televisivi e assets di proprietà (stadio e strutture).
Dall’analisi targata KPGM emerge che al 1 gennaio 2019 l’Enterprise Value del Real Madrid si attesta a quota 3 miliardi e 675 milioni di dollari (pari a circa 3 miliardi e 224 milioni di euro). In Europa tra i 32 club con il valore d’impresa più alto troviamo sei squadre italiane. La Juventus si piazza al settimo posto nella graduatoria The European Elite, con un valore dei 1,54 miliardi di euro. Tra le società europee di calcio più ricche troviamo anche: Inter (692 milioni di euro), Napoli (569 milioni), Milan (555 milioni), Roma (516 milioni) e Lazio (297 milioni).
Nel valutare una società sportiva Forbes prende in considerazione: gli incassi da risultati sportivi, le entrate da stadio, il valore dei diritti tv, le entrate commerciali e il valore del brand. Secondo la rivista statunitense di economia e finanza, la società di calcio più ricca al mondo è ancora una volta il Real Madrid, con un valore di 4 miliardi e 240 milioni di dollari. Nella speciale classifica stilata dal magazine americano, alle spalle dei madrileni troviamo: Barcellona (4 miliardi di dollari), Manchester United (3,8 miliardi), Bayern Monaco (3 miliardi), Manchester City (2,69 miliardi). Chiude la Top10 di Forbes la Juventus, con la società bianconera che vale 1,5 miliardi di dollari.
La classifica delle società di calcio più ricche
*dati KPMG