La finale della Coppa Italia 2018/2019 si giocherà il 15 maggio 2019 allo stadio Olimpico di Roma. A contendersi la coppa nazionale saranno Lazio e Atalanta.
I laziali, che hanno battuto il Milan in semifinale, hanno sollevato il trofeo in sei occasioni. I bergamaschi, invece, dopo aver eliminato Juventus e Fiorentina proveranno a scrivere per la seconda volta il proprio nome nell’albo d’oro della competizione. La fase finale dell’edizione 2018/2019 è sponsorizzata dalla TIM, grazie all’accordo siglato tra la Lega Serie A e la compagnia telefonica.
La società vincitrice della Coppa Italia riceverà un premio di circa 5 milioni di euro, mentre alla seconda classificata spettano circa 3 milioni. Ai bonus per i risultati sportivi si aggiungono gli incassi da stadio. Per la finale il 10 per cento degli introiti da botteghino finisce nelle casse della Lega A (per coprire le spese organizzative), mentre la cifra restante viene divisa equamente tra le due società. La vincente della Coppa Italia acquisisce il diritto di sfidare il club campione d’Italia nella Supercoppa Italiana e si qualifica in Europa League.
Alla compagine vincitrice della coppa nazionale viene affidato in custodia per un anno il trofeo in oro originale, mentre una riproduzione in oro darà lustro alla bacheca storica del club. Come riconoscimento accessorio l’Organizzatrice assegna anche la Coppa “Renato Dall’Ara”. A trenta tesserati, tra calciatori e tecnici, spetta l’onore di ricevere una medaglia d’oro. Il club vittorioso acquisisce il diritto di fregiare la maglia, per la stagione sportiva successiva, con il simbolo del successo. Alla società seconda classificata sono assegnati: la riproduzione in argento della Coppa Italia e trenta medaglie d’argento per i calciatori e i tecnici.
RISULTATI COPPA ITALIA 2018/2019
Semifinali:
Lazio-Milan: 0-0; 1-0
Fiorentina-Atalanta: 3-3; 1-2
Finale della TIM Cup:
Lazio-Atalanta, 15 maggio 2019.
L’ALBO D’ORO DELLA COPPA ITALIA
Club | N. vittorie |
Juventus | 13 |
Roma | 9 |
Inter | 7 |
Fiorentina | 6 |
Lazio | 6 |
Milan | 5 |
Napoli | 5 |
Torino | 5 |
Sampdoria | 4 |
Parma | 3 |
Bologna | 2 |
Atalanta | 1 |
Genoa | 1 |
L. R. Vicenza | 1 |
Vado | 1 |
Venezia | 1 |