Il 6 aprile si festeggia la giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace. La ricorrenza annuale sottolinea il potere dello sport nel guidare il cambiamento e lo sviluppo sociale. Inoltre, lo sport promuove una cultura di pace nel segno della comprensione reciproca. Oggi ricorre il 122esimo anniversario della prima edizione dei Giochi Olimpici del 1896. La giornata internazionale dello sport è stata istituita nel 2013 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Il Comitato Olimpico Internazionale, in qualità di Osservatore permanente presso l’ONU, punta a dimostrare come il movimento Olimpico utilizzi lo sport per contribuire allo sviluppo fisico, educativo e sociale. Per il CIO la pratica motoria aiuta ad alimentare la fiducia in se stessi, e stabilisce ponti tra culture diverse. Inoltre, lo sport contribuisce alla costruzione di un mondo pacifico e migliore. Il movimento Olimpico implementa innumerevoli attività sportive finalizzate a guidare il cambiamento sociale ogni giorno in ogni angolo del mondo.