Dal 2021 ritorna la terza coppa europea per club. L’UEFA ha ufficializzato la nascita della nuova competizione, denominata provvisoriamente UEL2.
Il nuovo torneo, che si giocherà almeno fino al 2024, prevede la partecipazione di 32 club. Le compagini verranno divise in otto gironi da quattro squadre. La fase ad eliminazione diretta inizierà con un “knock-out round” dove le seconde classificate della fase a gruppi affronteranno le terze dei gironi di Europa League. La competizione proseguirà con ottavi, quarti, semifinali e finale.
Le partite della “UEL2” si giocheranno di giovedì, con sfide in programma a partire dalle 16.30. Le gare si svolgeranno di giovedì, mentre la finale si svolgerà di mercoledì. Le tre coppe europee verranno assegnate nella stessa settimana, con la vincente dell’Europa League che si deciderà di giovedì. La finale di Champions League, invece, si giocherà di sabato. La vittoria della “UEL2” garantisce l’accesso all’Europa League dell’anno successivo.
Con il nuovo torneo saranno 34 le nazioni rappresentate nella fase a gruppi delle tre competizioni UEFA per club. Tutte le federazioni conserveranno l’attuale quota di accesso alle manifestazioni europee. I dettagli relativi alla distribuzione dei ricavi, al sistema di solidarietà, al nome/brand della competizione, al sistema di coefficienti e alla strategia commerciale, verranno definiti nel corso del 2019. Per il presidente Aleksander Čeferin «il nuovo torneo renderà le competizioni UEFA per club più inclusive che mai».