A Dublino si è svolto il sorteggio dei dieci gironi di qualificazione per Euro 2020. L’Italia, che partiva da testa di serie, è stata inserita nel Gruppo J.
Gli azzurri, a partire da marzo 2019, affronteranno Bosnia, Finlandia, Grecia, Armenia e Liechtenstein. Evitate Germania, Svezia e Serbia. Dunque, la squadra di Mancini parte da favorita per la conquista di uno dei primi due posti del gruppo, che regalano l’accesso alla fase finale. Ai prossimi Campionati Europei di Calcio parteciperanno 24 squadre, con quattro compagini che otterranno il pass tramite la Nations League.
La fase finale di Euro 2020 si giocherà in tredici città europee, con una formula itinerante. Amsterdam, Bilbao, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Copenhagen, Dublino e Glasgow ospiteranno ciascuna tre partite della fase a gironi e un ottavo di finale; Roma, Baku, Monaco e San Pietroburgo, tre partite della fase a gironi e un quarto di finale. A Wembley, nella città di Londra, andranno in scena semifinali e finale.
Il torneo, che partirà proprio da Roma, mette in palio 371 milioni di euro in premi. La partecipazione garantisce 9,25 milioni di euro. Nella fase a girone, ogni vittoria vale 1,5 milioni di euro, mentre per ogni pareggio si intascano 750 mila euro. Gli Ottavi di finale valgono 2 milioni, i Quarti di finale regalano altri 3,25 milioni di euro. Per le semifinaliste è previsto un bonus di 5 milioni. I vincitori della finale si porteranno a casa 10 milioni, mentre agli sconfitti spettano 7 milioni. In totale la squadra più forte del torneo può vincere sino a 34 milioni di euro.
Euro 2020, i gruppi di qualificazione
Gruppo A: England, Czech Republic, Bulgaria, Montenegro, Kosovo
Gruppo B: Portugal, Ukraine, Serbia, Lithuania, Luxembourg
Gruppo C: Netherlands, Germany, Northern Ireland, Estonia, Belarus
Gruppo D: Switzerland, Denmark, Republic of Ireland, Georgia, Gibraltar
Gruppo E: Croatia, Wales, Slovakia, Hungary, Azerbaijan
Gruppo F: Spain, Sweden, Norway, Romania, Faroe Islands, Malta
Gruppo G: Poland, Austria, Israel, Slovenia, FYR Macedonia, Latvia
Gruppo H: France, Iceland, Turkey, Albania, Moldova, Andorra
Gruppo I: Belgium, Russia, Scotland, Cyprus, Kazakhstan, San Marino
Gruppo J: Italia, Bosnia & Herzegovina, Finland, Greece, Armenia, Liechtenstein