Gli Europei del 2024 si disputeranno in Germania. Il presidente della UEFA, Aleksander Čeferin, ha ratificato la decisione del Comitato Esecutivo dell’organo che governa il calcio europeo. I 17 membri dell’Executive Committee hanno votato a Nyon, in Svizzera. La candidatura tedesca ha registrato 12 preferenze, mentre la proposta della Turchia ha ricevuto 4 voti. Nel conteggio va inserita anche una scheda nulla. Il grande calcio torna in Germania, dopo l’organizzazione dei Mondiali del 2006, i tedeschi ritrovano anche i Campionati Europei (giocatisi nel 1988 nell’allora Germania Ovest).
In Svizzera, inoltre, il Comitato Esecutivo ha preso una storica decisione riguardo l’utilizzo del VAR. Dalla stagione 2019/2020 il Video Assistant Referees verrà implementato nella prossima Champions League, già a partite dai play-off. Le situazioni di gioco dubbie verranno esaminate tramite l’ausilio di filmati anche nella Supercoppa UEFA del 2019 e a EURO 2020. In Europa League il VAR verrà utilizzato a partire dalla stagione 2020/21. Il sistema di video assistenza arbitrale verrà adoperato anche in occasione delle Nations League Finals del 2021.
[wpdevart_like_box profile_id=”economiaesport.it” animation_efect=”none” show_border=”show” border_color=”#fff” stream=”hide” connections=”hide” width=”265″ height=”80″ header=”small” cover_photo=”show” locale=”it_IT”]