In occasione della prima giornata di Serie A, numerosi appassionati hanno espresso il proprio malumore per i problemi di DAZN. Sulla vicenda, che nel fine settimana ha scatenato l’ironia del web, è intervenuto James Rushton. Il Ceo di DAZN, intervistato dalla Gazzetta dello Sport, ha detto: “avendo i tifosi al centro del nostro business qualsiasi problema che impatta sull’esperienza di DAZN da parte dei fan è un problema serio e, ovviamente, ci rammarichiamo per i disagi”. Nonostante i problemi riscontrati, Rushton sottolinea come le partite di sabato e domenica, offerte da DAZN, vanno a collocarsi in testa alla classifica dei grandi eventi in streaming trasmessi in Italia. La punta massima di dispositivi connessi simultaneamente sulla piattaforma si è avuta all’84’ di Sassuolo-Inter, con 440 mila utenti. La problematica di maggior rilievo si è registrata all’inizio del secondo tempo di Lazio-Napoli, con un calo della performance dovuta a un singolo Cdn (reti di server per la distribuzione dei contenuti audiovisivi). Rushton ha specificato come l’attuale infrastruttura italiana non rappresenta un criticità per DAZN. Infine, il Ceo della società britannica ha rassicurato tutti gli sportivi italiani, dichiarando: “continueremo a lavorare duramente per migliorare costantemente il servizio”.
Le sfide di Serie A inserite nel palinsesto DAZN
Napoli-Milan, sabato 25 agosto, ore 20.30
Spal-Parma, domenica 26 agosto, 18.00
Frosinone-Bologna, domenica 26 agosto, 20.30