Filippo Tortu da record: è il primo italiano a scendere sotto il muro dei 10 secondi nella gara regina dell’atletica leggera. Il velocista sardo-lombardo ha corso in 9.99 i 100 metri al meeting di Madrid. Dopo 39 anni cade il record italiano stabilito nel 1979 da Pietro Mennea, che a Città del Messico concluse la gara in 10.01. Nelle batterie Tortu aveva corso in 10.04 (vento -0.1), ovvero lo stesso tempo del cinese Bingtian, che in finale ha preceduto proprio l’azzurro con il tempo di 9.91 (vento +0.2). Con questo risultato il ventenne Tortu, allenato dal padre Salvino, diventa il terzo europeo bianco di sempre, dopo il francese Christophe Lemaitre (9.98 nel 2010 e primato di 9.92 nel 2011) e l’azero con passaporto turco Ramil Guliyev (9.97 nel 2017). L’impresa di Tortu dà lustro all’intero movimento dell’atletica italiana, che negli ultimi anni ha raccolto poco in termini di risultati sportivi e che ora va a caccia del riscatto.