La notizia del goal al 95′ del portiere Alberto Brignoli, che ha regalato il 2 a 2 al Benevento contro il Milan, ha fatto il giro del mondo. L’estremo difensore dei sanniti con un colpo di testa ha messo la firma sul primo punto dei campani in Serie A (dopo 14 sconfitte di fila). Il protagonista di questa pagina sportiva, degna di un romanzo, ieri ha raggiunto l’apice della popolarità sui motori di ricerca e sui social network (facendo felice anche gli sponsor). Secondo Google Trends, la parola “Brignoli” ha fatto registrare un’impennata tra le ore 14.00 e le 15.00 di domenica 3 dicembre. In sostanza, le immagini della prodezza del giocatore originario di Trescore Balneario hanno emozionato gli appassionati su scala globale. Il goal che reso amaro l’esordio di Gennaro Gattuso sulla panchina del Milan, ha destato notevole interesse tra gli sportivi di mezza Europa, ma anche ad Hong Kong, Singapore e in Sud America. Proprio i portieri dell’America Latina vengono ricordati tra i più prolifici, basti pensare al brasiliano Rogerio Ceni (129 reti in carriera), il paraguaiano Josè Luis Chilavert (62 centri, tra club e nazionale) e il colombiano René Higuita (45 goal all’attivo). In Italia, invece, si ricordano i goal di Sentimenti IV (a segno negli anni ’40-’50), Antonio Rigamonti (anni ’70), Massimo Taibi (nel 2001 in Reggina-Udinese), Michelangelo Rampulla (nel 1992 a Bergamo con la Cremonese) e Marco Amelia (nel 2006 in Partizan Belgrado-Livorno).