Commissariamento Serie A, il bando da 1 miliardo da gestire

La mancata intesa sulla nuova governance della Serie A ha portato al commissariamento della Lega Nazionale Professionisti Serie A. Al termine dell’assemblea della Lega Serie A del 20 aprile, è emerso che le società non sono riuscite a trovare un’intesa sui temi legati alla modifica dello statuto-regolamento della LNPA.

COMMISSARIAMENTO – NOMINATO TAVECCHIO

commissariamentoOggi, il Consiglio Federale della FIGC, preso atto della mancata elezione degli organi della Lega di Serie A, ha votato all’unanimità il presidente federale Carlo Tavecchio quale Commissario Straordinario della stessa Lega per un periodo di 6 mesi, dandogli delega per la nomina dei sub commissari.

Per Ezio Maria Simonelli, presidente del Collegio dei Revisori (e attuale presidente facente funzioni della Lega), «le parti hanno fatto dei notevoli passi avanti, ma ci sono ancora delle difficoltà. Lo scoglio principale è rappresentato dalla governance e dalla suddivisione dei proventi da diritti tv. La Lega si appresta a gestire un bando da oltre 1 miliardo di euro, dunque va gestita una fase che condizionerà i risultati economici dei prossimi 3 anni»