Il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica si è riunito presso la sede della Prefettura di Roma per discutere sulle nuove misure da adottare per consentire lo svolgimento, in piena sicurezza, degli eventi calcistici della prossima stagione, che si svolgeranno all’interno dello Stadio Olimpico. Il CONI Servizi ha condiviso con il Comitato le iniziative sviluppate in questi mesi per migliorare sensibilmente le dotazioni tecnologiche dell’impianto, dall’installazione di nuove telecamere di videosorveglianza al potenziamento dell’illuminazione dello Stadio e del Parco del Foro Italico. Inoltre, è stato perfezionato il sistema di accoglienza dei tifosi, con nuovi dispositivi di lettura dei tagliandi ai tornelli di ingresso, capaci di effettuare il riconoscimento biometrico del singolo spettatore. Il meccanismo per l’accesso allo Stadio Olimpico predisposto dal CONI non prevede alcun rilevamento delle impronte digitali, ma ai tornelli le telecamere riprenderanno i volti dei tifosi. In particolare verranno acquisiti i tratti distintivi di ogni persona, come la larghezza della bocca e la distanza tra gli occhi.